|  |  |  |  |  | 
Tutto il peggio del calcio italiano tra equivoci, errori clamorosi e “papere” storiche. Dal 1980 ad oggi.

 
NEWS — LIBRI
Un’insolita ed appassionante iniziativa ben confezionata dagli autori dell’apprezzata rivista mensile “Calcio 2000”
 
06/06/2008
 
di Cristian Vitali

 Un tuffo nel passato attraverso anni di calcio indimenticabili, storie “pallonare” che hanno fatto sorridere e disperare milioni di tifosi. Il calcio non è fatto solo di grandi giocate che entusiasmano la gente e ti lasciano a bocca aperta, ma anche di clamorosi errori e prestazioni imbarazzanti. Un portiere che fa una papera o un giocatore che sbaglia un gol a porta vuota rappresentano l’altra faccia della medaglia, la parte divertente e nello stesso tempo amara del calcio, che da sempre esalta i campioni e affossa i mediocri . Provate a immaginare per un momento se giocatori come Blissett, Pancev o Zavarov non fossero mai venuti nel nostro campionato. Brutto, vero? Quanti sfottò e situazioni divertenti che non avremmo mai vissuto. Lo scopo di questo libro, attraverso il racconto delle vicende di alcuni “campioni alla rovescia”, è quello di far fare un tuffo nel passato ai lettori, che tornano ragazzini e ricordano le vicende legate a quelli che erano stati accolti come eroi e se ne sono andati tra insulti e ilarità. Ma anche a far conoscere ai più giovani questi indimenticati (e indimenticabili) giocatori. Un’opera impreziosita dalle foto delle figurine Panini originali dell’epoca. Per ricordare che il calcio è soprattutto un divertimento.
Titolo: «I bidoni del calcio - Nati per lasciare il segno!»
Un tuffo nel passato attraverso anni di calcio indimenticabili, storie “pallonare” che hanno fatto sorridere e disperare milioni di tifosi. Il calcio non è fatto solo di grandi giocate che entusiasmano la gente e ti lasciano a bocca aperta, ma anche di clamorosi errori e prestazioni imbarazzanti. Un portiere che fa una papera o un giocatore che sbaglia un gol a porta vuota rappresentano l’altra faccia della medaglia, la parte divertente e nello stesso tempo amara del calcio, che da sempre esalta i campioni e affossa i mediocri . Provate a immaginare per un momento se giocatori come Blissett, Pancev o Zavarov non fossero mai venuti nel nostro campionato. Brutto, vero? Quanti sfottò e situazioni divertenti che non avremmo mai vissuto. Lo scopo di questo libro, attraverso il racconto delle vicende di alcuni “campioni alla rovescia”, è quello di far fare un tuffo nel passato ai lettori, che tornano ragazzini e ricordano le vicende legate a quelli che erano stati accolti come eroi e se ne sono andati tra insulti e ilarità. Ma anche a far conoscere ai più giovani questi indimenticati (e indimenticabili) giocatori. Un’opera impreziosita dalle foto delle figurine Panini originali dell’epoca. Per ricordare che il calcio è soprattutto un divertimento.
Titolo: «I bidoni del calcio - Nati per lasciare il segno!» 
 
 
 
| Copyright © 2006 Calciobidoni.it — Le Meteore e i Bidoni del calcio italiano | Webmaster Cristian Vitali Qualsiasi materiale pubblicato (testi ed immagini) può essere riprodotto a condizione che venga citata la fonte — Calciobidoni.it |