![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutto il peggio del calcio italiano tra equivoci, errori clamorosi e “papere” storiche. Dal 1980 ad oggi.

NEWS — LIBRI
Se i migliori non vincono più. Il “sistema calcio” come non è mai stato raccontato, trascinato dal “Dio” denaro
06/06/2008
di Cristian Vitali

È proprio vero che i calciatori guadagnano troppo? Che ruolo hanno i procuratori, e perché una volta non esistevano? In quale paese le squadre hanno cominciato a quotarsi in borsa, e per quale motivo? Perché i nuovi ricchi dell’ex Urss comprano squadre di calcio? Se il campionato inglese è più ricco di quello spagnolo, perché il Real Madrid fattura più del Manchester United? A queste e altre domande risponde Gianfrancesco Turano, autore del libro. Società fantasma, false fatturazioni, ingaggi milionari, diritti televisivi acquistati a prezzi stratosferici, crac finanziari che trascinano nel baratro le squadre. Oggi le società calcistiche più ricche si giocano come squali campionati sempre più poveri di opportunità e di sorprese. Dagli stadi in legno alle cattedrali ipertecnologiche di Germania e Inghilterra, dagli arbitri in giacchetta nera ai guardalinee con gli auricolari, dal contropiede alla ripartenza, “Tutto il calcio miliardo per miliardo” racconta la metamorfosi che lo sport più amato del pianeta ha subito negli ultimi vent'anni, diventando una vera e propria fede per 3 miliardi di persone. Un’esemplare inchiesta storico-economica sull'impero del pallone, attraverso le otto superpotenze europee e sudamericane e i loro campionati, un’industria in grado di muovere 350 miliardi di Dollari.
Titolo: «Tutto il calcio miliardo per miliardo»|
Copyright © 2006 Calciobidoni.it — Le Meteore e i Bidoni del calcio italiano | Webmaster Cristian Vitali
Qualsiasi materiale pubblicato (testi ed immagini) può essere riprodotto a condizione che venga citata la fonte — Calciobidoni.it |