![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutto il peggio del calcio italiano tra equivoci, errori clamorosi e “papere” storiche. Dal 1980 ad oggi.
NEWS — LIBRI
«L’altra faccia del pallone in 12 storie di vita»: il lato più umano di dodici campioni, la parte meno conosciuta di alcuni “supereroi” dello sport più seguito al mondo
23/02/2019
di Cristian Vitali

E’ un mosaico di storie di vita in cui il calcio diventa uno strumento per sviscerare il lato umano degli sportivi, un viaggio letterario da un’epoca calcistica all’altra, una raccolta di biografie in cui viene tratteggiato prima il campo della vita e poi quello da calcio. «Siamo Uomini o Calciatori» di Antonio D’Avanzo, libro edito da Bertoni Editore, racconta il volto umano di dodici campioni, la parte meno sovraesposta dei supereroi nel gioco più seguito al mondo. E’ l’altra faccia del pallone in dodici spaccati di vita in cui il confine tra l’essere padroni del proprio destino e il venir travolti dalla notorietà è labile. Sportivi contemporanei e di epoche passate, protagonisti di un gioco e ingranaggi di un’industria imponente, ma soprattutto persone in carne, ossa, mente e spirito. Divi e antidivi, schivi e sfacciati, uniti in questo libro da una sottile linea letteraria incentrata su virtù e debolezze di uomini, poi calciatori. Socrates, Meroni, Di Bartolomei, Best, Di Canio, Lalas, Maradona, Gascoigne, Cruijff, Cantona, Sivori, Yashin. In questo primo volume compaiono personalità diverse tra loro, ma uniche nel loro genere, atleti con un’identità marcata, una caratteristica spesso mancante tra i protagonisti di uno sport in cui banalità e vacuità vanno a braccetto.
Titolo: «Siamo Uomini o Calciatori. L’altra faccia del pallone in 12 storie di vita»|
Copyright © 2006 Calciobidoni.it — Le Meteore e i Bidoni del calcio italiano | Webmaster Cristian Vitali
Qualsiasi materiale pubblicato (testi ed immagini) può essere riprodotto a condizione che venga citata la fonte — Calciobidoni.it |